
Passito di primitivo, Salento Rosso IGP
Ottenuto dopo un’accurata selezione di uve Primitivo lasciate appassire sui vigneti delle assolate pianure Salentine e sottoposte a sapiente vinificazione ed adeguato affinamento. Di colore rosso cupo con sfumature aranciate, dall’aroma fragrante e intenso di uva passa, fichi, miele, confettura di frutta rossa e spezie, al palato denota il giusto equilibrio tra dolcezza, acidità e tannicità. Questo Passito di primitivo è un vino da dessert che si abbina molto bene alla pasticceria pugliese in genere ed in particolare a quella a base di pasta di mandorle; ottimo con i cantuccini.
Note Tecniche
Vitigno | Primitivo |
---|---|
Gradazione Alcolica | 15% vol. |
Territorio | Pianura dell'Alto Salento (S.Pancrazio Salentino — San Donaci) in provincia di Brindisi. |
Vinificazione | Appassimento delle uve sulla pianta fino a fine settembre, raccolta manuale ed in cassette delle uve; cernita e diraspa-pigiatura soffice, macerazione di almeno 13-15 giorni con lievi rimontaggi a temperatura controllata, blocco del processo fermentativo con il freddo fino al contenuto zuccherino voluto. |
Affinamento | Dopo fermentazione malolattica, in acciaio inox per 8 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi. |
Colore | Colore rosso intenso con sfumature purpuree. |
Profumo | Complesso di uva passa, confettura di frutta rossa, frutta secca e candita, spezie, miele. |
Sapore | Piacevole l'armonia tra struttura, acidità e dolcezza. |
Servizio | Temperatura ottimale 14°C - 16°C |
Abbinamento | Dolci di pasta di mandorle, crostata di frutta, cioccolato fondente, frutta candita. |
Quantità | 500 ml |