
Salento Rosso IGP
Vino giovane ottenuto sottoponendo a breve e delicata macerazione uve a bacca rossa del Salento. Presenta un vivace colore rosso rubino, intensi e tipici profumi fruttati, eleganza e morbidezza nel gusto. Giovane come i “monelli” che popolavano il castello baronale, questo Salento Rosso si accosta molto bene a salumi e formaggi semi-stagionati, primi e carni rosse al sugo, elementi caratteristici della cucina regionale pugliese.
Note Tecniche
Vitigno | Uve a bacca rossa autoctone del Salento |
---|---|
Gradazione Alcolica | 12,5% vol. |
Territorio | Pianura dell'Alto Salento (S.Pancrazio Salentino — San Donaci ) in provincia di Brindisi. |
Vinificazione | Le uve vengono delicatamente pigiate e avviate alla fermentazione con macerazione di 3-4 giorni, le temperature sono regolate a non superare i 26° C. |
Affinamento | In silos di acciaio per alcuni mesi. |
Colore | Rosso rubino tendente al violaceo. |
Profumo | Particolarmente intenso, gradevole, con frutta fresca rossa predominante. |
Sapore | Di acidità equilibrata, sapido, morbido, retrogusto piacevolmente amarognolo. |
Servizio | Va servito intorno ai 15-16° C. |
Abbinamento | Carni rosse, magre. |
Quantità | 750 ml |