
Salento Bianco IGP
Nasce dall’accurata vinificazione di uve bianche tipiche del Salento. Di un bel colore giallo paglierino, questo vino ha un delicato profumo floreale, un’intensa freschezza al palato e una piacevole armonia nel gusto. Spigliato come i “monelli” che popolavano il castello baronale, questo Salento Bianco è molto apprezzato come aperitivo, ma può accompagnare sia primi piatti leggeri che secondi a base di carni bianche o di pesce.
Note Tecniche
Vitigno | Dai vitigni a bacca bianca coltivati nel Salento |
---|---|
Gradazione Alcolica | 12% vol. |
Territorio | Pianura dell'Alto Salento (S.Pancrazio Salentino — San Donaci ) in provincia di Brindisi. |
Vinificazione | Le uve vengono delicatamente pigiate e il mosto separato con presse soffici a polmone. La fermentazione avviene ad una temperatura regolata tra 18 e 20° C. |
Affinamento | Sulle fecce fini per alcuni mesi. |
Colore | Giallo paglierino intenso |
Profumo | L'impatto aromatico è misurato e fa perno su un tono limpidamente fruttato. |
Sapore | Bella freschezza unita a piacevoli sensazioni di frutta a polpa gialla e fiori bianchi. |
Servizio | Va servito intorno ai 10° C. |
Abbinamento | Particolarmente piacevole con piatti di pesce saporito o con piatti di legumi (fave e cicoria). |
Quantità | 750 ml |