
Negroamaro Salento Rosso IGP
Vinificato utilizzando le uve di Negroamaro, ossia il principe dei vitigni a bacca rossa della penisola salentina, questo vino ha un colore rosso rubino con spiccati profumi di frutta a bacca rossa. Questo Negroamaro Salento Rosso si presenta morbido ed elegante in bocca tanto da accostarsi egregiamente ai piatti e ai prodotti tipici della cucina regionale pugliese. Messapi, popolo dei due mari (Ionio e Adriatico), così si chiamavano i greci approdati qui al tempo di Minosse, re di Creta.
Note Tecniche
Vitigno | Negroamaro |
---|---|
Gradazione Alcolica | 13% vol. |
Territorio | Pianura dell'Alto Salento (S.Pancrazio Salentino — San Donaci ) in provincia di Brindisi. |
Vinificazione | Diraspa-pigiatura soffice, macerazione di almeno 7 giorni a temperatura controllata in vinificatori di acciaio, rimontaggi frequenti ma brevi. |
Affinamento | Acciaio inox per almeno 6 mesi. |
Colore | Colore rosso violaceo vivace. |
Profumo | Spiccatamente fruttato e floreale tipico. |
Sapore | Morbido, vellutato, fresco, con retrogusto piacevolmente amarognolo. |
Servizio | Stappare qualche minuto prima, temperatura ottimale 16-18°C. |
Abbinamento | Zuppe, primi leggeri, salumi, formaggi a pasta molle. |
Quantità | 750 ml |