
Frizzante Rosato Salento IGP
Avere il PRISCIO, sta per avere voglia di fare, “non stare più nella pelle”, essere pieni di gioia nel realizzare qualcosa. Per accompagnare questo momento un vino rosato frizzante a fermentazione naturale ottenuto dai vitigni a bacca rossa tradizionalmente coltivati nella pianura dell’alto Salento. Dal colore rosa delicato è un ottimo aperitivo e si abbina perfettamente con antipasti, salumi e piatti a base di pesce e frutti di mare.
Note Tecniche
Vitigno | Uve rosse tipiche del Salento |
---|---|
Gradazione Alcolica | 11% vol. |
Quantità | 750 ml |
Territorio | Pianura dell'Alto Salento (S.Pancrazio Salentino — San Donaci ) in provincia di Brindisi. |
Vinificazione | Uve lavorate a freddo in tutte le fasi; contatto con le bucce di circa 8 ore e pressatura soffice. Fermentazione a bassa temperatura. |
Affinamento | Affinamento in acciaio a temperatura controllata sino al momento della rifermentazione. Il vino frizzante viene affinato sui lieviti per circa 4 mesi prima dell’imbottigliamento. Riposa in bottiglia per almeno 3 mesi prima della messa in commercio. |
Colore | Colore rosa delicato. |
Profumo | Frutti rossi soprattutto marasca e lampone. Si avvertono sentori di spezie, cannella e noce moscata. |
Sapore | Gradevolmente frizzante, piacevolmente acido, sapido ma elegante. Persistono sentori di frutta rossa. |
Servizio | Temperatura di servizio: 7 – 10°C. |
Abbinamento | Antipasti, taglieri di formaggi e salumi, piatti a base di pesce e frutti di mare. Da provare con i prodotti da forno tipici del Salento, taralli e friselle. |