
Salento Novello IGP
I grappoli interi vengono sottoposti a macerazione carbonica controllata per diversi giorni, ottenuto il vino si passa alla repentina elaborazione e immediata messa in bottiglia. Alla vista mostra un bel colore rosso rubino brillante, l’aroma è un mix intenso di profumi fruttati e speziati, in bocca risulta gradevolmente morbido ma nel contempo non dispiace la discreta nota di freschezza. Questo Salento Novello è un vino da tutto pasto che dà il meglio di sé abbinato alle caldarroste.
Note Tecniche
Vitigno | Negroamaro e Malvasia Nera di Brindisi. |
---|---|
Gradazione Alcolica | 12,5% vol. |
Territorio | Pianura dell'Alto Salento (S. Pancrazio Salentino — San Donaci) in provincia di Brindisi nella zona. |
Vinificazione | Le uve, raccolte in cassetta, sono sottoposte a macerazione carbonica per 6-7 giorni in ambiente ricco di anidride carbonica, in modo tale da ottenere un vino ricco di profumi e sapori tipici del vino novello. |
Colore | Colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. |
Profumo | Delicato profumo di piccoli frutti rossi freschi e maturi, tipo lampone. |
Sapore | Morbido, fresco, con buona persistenza. |
Servizio | Temperatura ottimale 14-16°C |
Abbinamento | Salumi cotti e crudi, piatti tipici autunnali, caldarroste. |
Quantità | 750 ml |