
Negroamaro Salice Salentino Rosso DOP
Prodotto nella zona DOP Salice Salentino, che comprende alcuni comuni delle provincie di Brindisi e Lecce, con uve selezionate di Negroamaro e Malvasia Nera. Il colore si presenta rosso rubino cupo. L’aroma intenso di confettura di frutta rossa e spezie, in bocca risulta gradevolmente morbido e vellutato. Questo Negroamaro Salice Salentino Rosso DOP è un vino da tutto pasto, anche se si abbina soprattutto con secondi a base di carne, salumi o formaggi stagionati. Porta il nome dell’antica città messapica fortificata di Axa, l’odierna San Pancrazio Salentino (Brindisi).
Note Tecniche
Vitigno | Negroamaro 85% / Malvasia nera 15%. |
---|---|
Gradazione Alcolica | 13,5% vol. |
Territorio | Pianura dell'Alto Salento (S.Pancrazio Salentino — San Donaci) in provincia di Brindisi nella zona Doc Salice Salentino. |
Vinificazione | Uve raccolte a maturazione avanzata, diraspate e pigiate delicatamente, macerazione di circa dieci giorni a temperatura di 25-28° C, frequenti ma brevi rimontaggi alternati a delestage. |
Affinamento | Ultimata la vinificazione, il vino matura in barrique di rovere francese di varie età per 6 - 8 mesi, segue affinamento in bottiglia. |
Colore | Colore rosso rubino cupo e profondo. |
Profumo | Profumi fragranti e intensi che richiamano la prugna, la confettura di frutta rossa, lo speziato dolce. |
Sapore | In bocca si presenta corposo, pieno, caldo, piacevolmente tannico, molto persistente. |
Servizio | Temperatura ottimale di servizio 18° - 20° C., stappare e decantare un'ora prima di servirlo. |
Abbinamento | Ottimo con piatti tipici pugliesi quali primi a base di sugo rosso e carne, agnello al forno, carne alla brace. |
Quantità | 750 ml |